Il bando incentiva, attraverso la concessione di finanziamenti, la realizzazione di progetti di percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) per il conseguimento del certificato di specializzazione tecnica superiore I progetti devono valorizzare e mettere a regime le relazioni tra imprese, organismi formativi, scuole e università.
Regione Toscana si pone l’obiettivo di promuovere e tutelare la salute e il benessere psicofisico attraverso lo sport, veicolo di valori educativi e sociali, di integrazione e socializzazione, in grado di favorire momenti di aggregazione e divertimento collettivo e di contribuire a contrastare fenomeni di disagio sociale. Collaborando con il mondo sportivo, Regione Toscana si impegna a sostenere finanziariamente un significativo numero di eventi e manifestazioni sportive che si svolgono sul… more
Attraverso l'avviso, Regione Lazio assegna contributi ai sistemi di servizi culturali iscritti nelle organizzazioni regionali OBR, OMR e OAR per l’anno 2023.
La finalità è quella di favorire la conoscenza e fruizione del patrimonio culturale ad ampio raggio, investendo nel sostegno delle attività sistemiche e con particolare attenzione alla valorizzazione delle seguenti caratteristiche dei sistemi di servizi culturali:
• la capacità di fare rete e tendere al miglioramento… more
Oggetto dell'avviso è la selezione di massimo 80 partecipanti interessate/i a prendere parte alla call “OpenImpresa in OpenHub” per la valorizzazione di idee di impresa.
L’iniziativa intende promuovere azioni innovative e sperimentali mirate a diffondere e promuovere la cultura d’impresa - inclusa quella sociale e di prossimità territoriale - lo sviluppo tecnologico, la cultura digitale e creare spazi di sperimentazione e di inclusione all’interno della regione Lazio.
OpenHub Lazio, progetto innovativo finanziato dalla Regione Lazio e dal fondo sociale europeo, è uno spazio dedicato
ai giovani, alla cultura, all’intrattenimento, al networking, con l’obiettivo di far nascere degli spazi dinamici e fertili alla
contaminazione reciproca.
Il progetto Open Hub Lazio, che coinvolge Cassino, Latina, Rieti, Viterbo, quattro città della regione accomunate dall’obiettivo di far incontrare la cittadinanza, le amministrazioni pubbliche, il… more
Regione Umrbia adotta il piano annuale degli Interventi a favore degli umbri all’estero e delle loro famiglie, che – in particolare contiene:
a) iniziative volte a valorizzare il ruolo delle comunità umbre nella promozione all’estero dell’Umbria e dei suoi territori dal punto di vista degli scambi economici, della promozione turistica e culturale nonché dell’offerta formativa;
b) forme di collaborazione nell’ambito delle attività di promozione, attivate dalla Regione, dalle… more
L’intervento ha lo scopo di valorizzare l’azione di promozione e valorizzazione delle produzioni enogastronomiche regionali e si sviluppa attraverso la realizzazione di iniziative la cui proposta proviene dal territorio e che trovano riscontro nel piano annuale di cui alla DGR n. 456/2023 ed hanno la loro copertura nelle risorse previste in bilancio.
Regione Lazio intende erogare contributi per iniziative culturali ed educative e per l’acquisizione di beni e attrezzature: A1. Iniziative culturali ed educative
• catalogazione informatica su piattaforme nazionali e internazionali;
• riordino, inventariazione, informatizzazione di patrimoni di natura non libraria (archivistico, audiovisivo, fotografico, museale), fruibili anche on line;
• digitalizzazione del patrimonio culturale, fruibile anche on line;
… moreCon il bando si intende valorizzare e promuovere le attività delle comunità dei toscani nel mondo riuniti in forme associative e sostenere il loro ruolo di promozione della cultura toscana nel mondo. La realizzazione di attività socio culturali da parte delle associazioni dei toscani nel mondo sarà finalizzata a rafforzare le loro strutture organizzative, la loro capacità di attrarre anche i nuovi flussi migratori e a stimolare momenti di scambio e interazione tra associazioni diverse.
Con il bando in oggetto si intende migliorare la conoscenza del fenomeno migratorio toscano, sia in relazione alla migrazione del passato che a quella odierna. I progetti di ricerca saranno finalizzati a fornire nuove conoscenze e strumenti per rendere gli interventi a favore delle comunità toscane all’estero sempre più coerenti ed adeguati alla realtà migratoria attuale. Sarà finanziato un progetto di ricerca relativo ai temi seguenti: - le forme di integrazione e gli aspetti della nuova… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved