La misura è destinata al sostegno dei progetti di imprese ammesse ai finanziamenti agevolati del FRI (Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca), e prevede la concessione di contributi a sostegno delle attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e, per le PMI, di industrializzazione dei risultati della ricerca e sviluppo.
SBEP: iniziativa transnazionale congiunta finalizzata al raggiungimento della neutralità climatica e di un’economia blu e sostenibile, con particolare riguardo alla tutela dei mari, degli oceani, della biodiversità e dello sfruttamento delle risorse ambientali marine
È una partnership europea co-finanziata del programma Horizon Europe che ha lo scopo di sostenere progetti di ricerca e innovazione volti a guidare e supportare la transizione verso un’economia blu resiliente e… more
Si tratta di una piattaforma dove le aziende pubblicate vengono pubblicizzate agli investitori privati (solitamente business angle, società di venture capital), che si sono registrati al Portale. Tutto il finanziamento di questi progetti avviene quindi esclusivamente da parte degli investitori privati potenzialmente interessati. D'altro canto, per ricevere finanziamenti tramite il Fondo InvestEU, i promotori dei progetti dovrebbero rivolgersi direttamente ai partner esecutivi del… more
Il nome completo del progetto, che comunemente chiamiamo RESETTING, è "Rilanciare i modelli europei di turismo intelligente e sostenibile attraverso la digitalizzazione e le tecnologie innovative". In sostanza, mira a facilitare una transizione verso modelli operativi più resilienti, circolari e sostenibili delle imprese turistiche europee attraverso la sperimentazione e l'integrazione di soluzioni innovative e guidate dal digitale che… more
L'avviso prevede la selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, Investimento 3.1 “Produzione in aree industriali dismesse”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
L'avviso prevede la selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, Investimento 3.1 “Produzione in aree industriali dismesse”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Il bando si propone di: sostenere la cooperazione transnazionale e intersettoriale e lo scambio di buone pratiche per consentire una crescita sostenibile delle PMI dell'economia sociale e imprenditori per quanto riguarda la transizione verde.
Inoltre, punta a potenziare le capacità e le competenze del personale e del management in ambito sociale per rendere più ecologiche le loro operazioni e sviluppare prodotti e servizi sostenibili.
Migliora l'impronta ambientale delle PMI… more
Regione Lazio promuove e sostiene la redazione di studi di fattibilità tecnico-economica finalizzati alla realizzazione di comunità energetiche rinnovabili (CER).
Attraverso le CER si intende sostenere la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo mediante un modello basato sulla condivisione e incentrato su un sistema di scambio locale, favorendo la gestione congiunta, la riduzione della dipendenza energetica dal sistema elettrico nazionale da fonte fossile e, più in… more
Con questa linea d’intervento si intende favorire processi di investimento innovativo, organizzativo e di processo produttivo nei settori della cooperazione agricola e nei consorzi forestali. Verranno pertanto sostenuti processi di innovazione, siano questi sia di tipo tecnologico che organizzativo, nei settori della cooperazione agricola e forestale, dando sostegno a progettualità che possano sviluppare e sostenere processi di innovazione produttiva, ma anche di valorizzazione delle… more
L'avviso prevede l'agevolazione degli investimenti finalizzati all'autoproduzione di energia da fonte rinnovabile, e in particolare:
Sono previste due diverse tipologie di agevolazione:
Copyright 2022 - All Rights Reserved