Il bando è finalizzato alla costituzione, su base territoriale, del catalogo regionale dell’offerta formativa pubblica per l’acquisizione delle competenze di base e trasversali nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante.
Per “formazione di base e trasversale” si intende la formazione finalizzata all’acquisizione delle competenze basilari che ogni lavoratore deve possedere, qualunque sia il settore in cui presta la sua opera. Essa deve quindi fornire gli strumenti… more
Regione Toscana ha approvato l’avviso pubblico per la realizzazione e il finanziamento di percorsi formativi destinati a soggetti in stato di detenzione negli Istituti penitenziari toscani, ai sensi dell'art. 17, com. 1, let. a) della LR n. 32/2002 e in attuazione di quanto definito con l’ “Accordo tra Pubbliche Amministrazioni in tema di formazione presso gli Istituti Penitenziari della Regione Toscana” approvato con DGR n. 715/2022. I percorsi, sia di gruppo che individualizzati,… more
La manifestazione di interesse ha l’obiettivo di accompagnare le persone, comprese quelle che presentano particolari situazioni di svantaggio o fragilità, in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso accompagnato nel mercato del lavoro, garantendo l’attenzione ai giovani, specie quelli a rischio abbandono del percorso diritto/dovere.
Gli obiettivi dei percorsi formativi, come da PNRR, mirano a “rafforzare il sistema duale al fine di rendere i sistemi… more
Regione Toscana ha approvato l’avviso pubblico per la realizzazione e il finanziamento di percorsi formativi destinati agli utenti della giustizia minorile della Regione Toscana ai sensi dell'art. 17, com. 1 let. a) della LR n. 32/2002 e in attuazione di quanto definito con l’Accordo tra Pubbliche Amministrazioni in tema di formazione da destinare agli utenti della giustizia minorile della Regione Toscana” approvato con DGR n. 715/2022.
I percorsi, sia di gruppo che individualizzati… more
La finalità dell’avviso è quella di offrire a soggetti, disoccupati, che si trovano fuori dal mercato del lavoro, una misura di politica attiva che si concretizza con la realizzazione di una “formazione on the job”, volta a contrastarne l’inattività e migliorarne le condizioni di accesso al mercato del lavoro. In sinergia con la programmazione europea e nazionale e in un’ottica rinnovata dei servizi offerti da parte dei centri per l’Impiego, si intende attuare e proseguire nella… more
l'Avviso è finalizzato alla concessione di un contributo per la progettazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)
L'obiettivo di questa azione è pilotare azioni per aumentare il numero di studenti che intraprendono studi e carriere digitali, con particolare attenzione all'aumento della partecipazione delle ragazze. L'azione sosterrà azioni congiunte tra i principali istituti di istruzione tecnica superiore, le imprese e le scuole per promuovere gli studi digitali, attraverso attività pratiche e progetti basati su sfide.Un altro obiettivo di questa azione è quello di aumentare la scala dell'iniziativa EU… more
L’avviso attua azioni integrate, anche di carattere innovativo dal punto di vista degli obiettivi e dell’articolazione degli interventi, per promuovere l’occupazione di giovani disoccupati e inoccupati, sostenendo le imprese artigiane e le PMI nelle difficoltà legate nella fase del tramandare professionalità e mestieri ad allievi interessati a intraprendere tale percorso, per un inserimento professionale di qualità, nell’ambito di mestieri tradizionali, a rischio di estinzione, ma anche di… more
La finalità dell'avviso è quella di sostenere la creazione di nuove realtà produttive o di servizio compresi gli studi professionali, singoli o associati, e liberi professionisti con sede operativa nella regione Marche, in grado di creare nuova occupazione.
Oggetto dell’avviso è la concessione di contributi agli enti locali del territorio toscano (Comuni singoli o associati, Unioni di Comuni, Città metropolitana di Firenze), al fine del loro coinvolgimento come soggetti sub-attuatori per il raggiungimento degli obiettivi del Progetto “Rete di servizi di facilitazione digitale - Regione Toscana buona compagnia 2.0”, e in particolare per l’attivazione di centri di facilitazione digitale dedicati ai cittadini.
Copyright 2022 - All Rights Reserved