L'obiettivo generale del DREAM Open Call è sostenere finanziariamente piccoli progetti orientati al mercato che coinvolgono le PMI, consistenti nell'integrazione e nell'uso delle tecnologie digitali negli ambienti di produzione.
Il consorzio di collaborazione che si candida alla Open Call DREAM dovrà dimostrare come l'implementazione di tecnologie digitali innovative supporti la transizione verde dei processi produttivi, in… more
Silicon Eurocluster vuole collocare l'Europa in una posizione di leadership nello sviluppo e nella produzione di micro e nanoelettronica (tecnologie abilitanti chiave) sfruttando il lavoro di squadra dei cluster ad alto potenziale esistenti in Europa. In questo contesto, Silicon Eurocluster finanzierà 12 proposte costituite da sistemi di microelettronica con Technology Readiness Level 6 e che coinvolgono tecnologie come le comunicazioni radio, la sicurezza… more
EPICENTER si propone di:
Questa azione aumenterà la sostenibilità a lungo termine delle PMI europee, riducendo il loro impatto ambientale e aumentando la loro resilienza alle crisi attuali o future del mercato energetico.
Creerà anche nuove opportunità commerciali per le PMI che offrono soluzioni tecnologiche o non tecnologiche a questioni relative all'efficienza energetica, tra l'altro… more
I progetti CREATHRIV-EU assegneranno sovvenzioni alle PMI delle industrie culturali e creative per progetti e attività che affrontano una delle seguenti sfide:
L'obiettivo di PIMAP4Sustainability è sostenere finanziariamente i materiali avanzati e le PMI manifatturiere per sviluppare progetti innovativi in tre temi:
I progetti finanziati dovranno rendere le PMI più sostenibili:
Il progetto METASTARS ha l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra i cluster europei per sostenere le piccole e medie imprese dell’ecosistema della difesa e dell’aerospazio e accrescere la resilienza delle imprese. Il progetto offrirà sostegno finanziario alle PMI per lo sviluppo di progetti innovativi, servizi di adattamento a nuove tecnologie, la crescita o il rafforzamento della transizione verde e digitale, a favore del potenziale d’innovazione, della cybersicurezza, della… more
Questo progetto mira a rafforzare la resilienza e la capacità di innovazione, la competitività e la sostenibilità degli ecosistemi dell’economia sociale, con particolare attenzione alle imprese sociali tecnologiche.
Il progetto fornirà loro sostegno sotto forma di sovvenzioni, voucher e servizi professionali.
La misura hard to abate sostiene i piani di decarbonizzazione industriale finalizzati alla sostituzione di almeno il 10% del metano e dei combustibili fossili utilizzati nei processi produttivi dei settori altamente inquinanti con idrogeno a basse emissioni di carbonio e/o rinnovabile, anche autoprodotto, ed eventualmente in via residuale all’elettrificazione dei processi produttivi.
Il programma di supporto alle tecnologie 5G promuove il miglioramento dei servizi attraverso l’adozione di nuove tecnologie quali blockchain, intelligenza artificiale, internet delle cose (IoT), edge computing e tecnologie quantistiche, attraverso centri di trasferimento tecnologico (le "Case delle tecnologie emergenti") per far confluire le competenze delle università con le richieste del mercato.
Con DM 21/11/2022 il Ministero ha avviato la promozione sul territorio… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved