Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. I crediti d’imposta sono stati confermati fino al 2025, dando modo alle imprese di poter programmare attività e investimenti. Le aliquote riportate nella scheda sono riferite al solo anno 2023.

Smart & Start Italia è uno strumento agevolativo istituito per promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.

Si tratta di una misura finalizzata a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle MPMI attraverso la realizzazione di progetti diretti all'implementazione delle tecnologie abilitanti individuate PNRR.

Data e ora di chiusura:

Il bando è volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2021-2022.

Il Bonus per l’Export Digitale è un contributo a fondo perduto di 4.000,00 € per l’acquisto per almeno 5.000,00 €, di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione.

È un progetto del Ministero degli Esteri e dell'Agenzia ICE che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione attraverso soluzioni digitali.

Data e ora di chiusura:

L'avviso prevede la selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, Investimento 3.1 “Produzione in aree industriali dismesse”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.

Agevolazione messa a disposizione dal MISE per le imprese di qualsiasi dimensione per il finanziamento di progetti riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) nell’ambito delle seguenti aree di intervento riconducibili al secondo pilastro del programma quadro… more

Si tratta di un finanziamento a fondo perduto per l'installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.

La misura è destinata al sostegno dei progetti di imprese ammesse ai finanziamenti agevolati del FRI (Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca), e prevede la concessione di contributi a sostegno delle attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e, per le PMI, di industrializzazione dei risultati della ricerca e sviluppo.

Data e ora di chiusura:

La misura prevede l’erogazione di un voucher connettività per abbonamenti a internet ultraveloce.

Di seguito la descrizione delle diverse tipologie di voucher.

  • Voucher A1: contributo di connettività pari a 300,00 € per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 30 Mbit/s – 300 Mbit/s.
  • Voucher A2: contributo di connettività pari a 300,00 € per un contratto della… more