L’intervento mira a sostenere gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese toscane, favorendo la cooperazione tra imprese e tra imprese e organismi di ricerca, anche al fine di favorire la transizione ecologica. In particolare, l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di:
• sovvenzione in c/capitale diretta alla spesa;
• sovvenzione in c/capitale commisurata agli interessi… more
L’intervento mira a sostenere gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese toscane, sostenendo la cooperazione tra MPMI e GI e tra imprese e organismi di ricerca, anche al fine di favorire la transizione ecologica.
In particolare, l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di:
• sovvenzione in c/capitale diretta alla spesa;
• sovvenzione in c/capitale commisurata… more
Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ha l'obiettivo di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
Il MASE intende dare nuovo impulso al processo di territorializzazione della SNSvS e dell’Agenda 2030 (localising the
SDGs), in linea con il quadro normativo nazionale, nonché con il quadro strategico europeo e internazionale, attraverso
l’attuazione delle direttrici di azione dei tre Vettori di sostenibilità della SNSvS:
1. Coerenza delle Politiche per lo sviluppo sostenibile;
2. Cultura per la sostenibilità;
3. Partecipazione per lo sviluppo… more
L’intervento sostiene progetti di ricerca e sviluppo, da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate. I progetti ammissibili devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali. I progetti devono prevedere spese e costi ammissibili non… more
La misura attiva un sostegno per l’ammodernamento dei macchinari agricoli, con l'obiettivo di ridurre l’utilizzo dei prodotti fitosanitari e ottimizzare l’utilizzo dei fertilizzanti, per migliorare la sostenibilità dei processi produttivi e proteggere l’ambiente nonché per ottimizzare la resa e minimizzare l’uso di risorse idriche.
Il bando ha l’obiettivo di dare impulso al rilancio delle competitività e produttività delle imprese aderenti a Fondir e che intende finanziare Piani di formazione continua per i dirigenti delle imprese aderenti con la finalità di favorire la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo
Contributi assistenziali per la costituzione nell’anno 2023 di studi associati o STP per lo svolgimento dell’attività professionale in forma aggregata, o di una rete tra professionisti.
Sono previste due tipologie di intervento:
Tipologia a): Costituzione nell’anno 2023 di studi associati o STP per lo svolgimento dell’attività professionale in forma aggregata;
Tipologia b): Costituzione nell’anno 2023 di una Rete tra Professionisti.
La domanda deve essere… more
La misura prevede un sostegno per progetti di ricerca e sviluppo, da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), coerenti con le aree tematiche della Strategia nazionale di specializzazione intelligente ovvero finalizzati a individuare traiettorie tecnologiche e applicative evolutive della stessa.
Il bando intende sostenere la realizzazione di progetti volti ad introdurre soluzioni innovative di prodotto o di servizio basate sulla “twin transition” (transizione digitale e sostenibile), in un’ottica di promozione della digitalizzazione e di riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile, e che prevedano l’adozione di adeguate strategie commerciali e di marketing incentrate sul prodotto innovato.
Verranno finanziati gli… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved