Il bando prevede la concessione di contributi per il funzionamento degli enti privati che svolgono, per prioritarie finalità statutarie e senza scopo di lucro, l'attività di ricerca finalizzata ad ampliare le conoscenze culturali, scientifiche, tecniche non connesse a specifici e immediati obiettivi industriali o commerciali e realizzate anche attraverso attività di formazione post-universitaria specificamente preordinata alla ricerca. Con la concessione di questi contributi il Ministero… more
Contributo per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche, interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.
Contributo per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche, interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.
Sono finanziabili le iniziative riguardanti:
• la riduzione dei consumi di energia nei processi industriali
• la realizzazione e/o l’implementazione di reti ed impianti di teleriscaldamento e teleraffrescamento
• l’efficientamento di servizi ed infrastrutture pubbliche, inclusa la pubblica illuminazione
• la riqualificazione energetica degli edifici.
Le risorse a disposizione ammontano ad € 200.000,00 e sono destinate alle MPMI di tutti i settori con sede legale nella città metropolitana di Firenze, quale sostegno economico finalizzato ad incentivare l’avvio di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Nello specifico, le risorse sono destinate all’acquisizione di… more
Contributi per realizzare iniziative e servizi culturali, sostenendo progetti che riguardano le arti visive, la letteratura, la poesia, la musica, la danza, il teatro ed eventi legati alla storia, tradizioni e cultura locale, nell’ottica della relativa valorizzazione, divulgazione e fruizione a favore della comunità del territorio. Particolarmente apprezzate sono quelle iniziative che stimolino la partecipazione pubblica, il recupero delle identità culturali locali e che siano proposte … more
La misura mira a sostenere progetti di ricerca innovativi nel settore dell'alimentazione e della nutrizione. Questi progetti possono includere lo sviluppo di nuove tecnologie per l'industria alimentare, l'ottimizzazione dei processi produttivi per ridurre l'impatto ambientale, l'analisi di comportamenti alimentari per promuovere scelte salutari nella popolazione, e l'educazione alimentare mirata a diverse fasce d'età.
L'obiettivo è incoraggiare l'adozione di pratiche sostenibili e… more
Il bando finanzia progetti di ricerca fondamentale e ricerca industriale volti a promuovere l'innovazione in relazione a prodotti, processi o servizi nei settori chiave del Made in Italy, puntando sull'impatto sostenibile e sulla circolarità.
I settori chiave del PE MICS sono:
• abbigliamento, moda, abbigliamento, pelle, tessile, calzature, occhiali e accessori
• arredamento, arredi e interni, contratti, esposizioni, yacht design
• automazione, automazione… more
Il bando finanzia progetti che interessano i territori (cd. area di cooperazione) dei cantoni Vallese, Ticino e Grigioni e le regioni Lombardia (Como, Varese, Sondrio, Lecco), Piemonte (Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Biella, Novara), Valle d’Aosta e Provincia Autonoma di Bolzano.I progetti possono riguardare i seguenti temi:
- Sviluppo e rafforzamento delle capacità di ricerca e di innovazione e introduzione di tecnologie avanzate;
- Adattamento ai cambiamenti climatici,… more
Il Fondo per le PMI è un regime di sovvenzioni concepito per aiutare le PMI dell’UE a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale. Si tratta di un programma di rimborso che emette voucher utilizzabili per coprire in parte le tasse relative a marchi, disegni e modelli, brevetti e varietà vegetale comunitaria.
Copyright 2022 - All Rights Reserved