Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ha l'obiettivo di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

L’intervento sostiene progetti di ricerca e sviluppo, da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate. I progetti ammissibili devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali. I progetti devono prevedere spese e costi ammissibili non… more

Data e ora di chiusura:

Mediante il CLLD si intende sostenere le strategie di sviluppo locale attraverso la costituzione, il coinvolgimento e la partecipazione attiva del partenariato locale pubblico e privato, la programmazione dal basso, la progettazione integrata territoriale, l’integrazione multisettoriale degli interventi e la messa in rete dei partenariati locali. 

L’obiettivo generale dell’operazione è la realizzazione di strategie locali atte a: 

- migliorare l’implementazione delle… more

Data e ora di chiusura:

Il bando è finalizzato a sostenere gli interventi volti a ridurre gli effetti, sul potenziale agricolo, dei danni causati da 

Anoplophora glabripennis (Motschulsky) o tarlo asiatico del fusto. In particolare la sottomisura è destinata a finanziare gli interventi necessari all’attuazione della Decisone di esecuzione (UE) 2015/893 della Commissione del 9 giugno 2015 relativa alle misure atte a impedire l'introduzione e la diffusione nell'Unione di Anoplophora glabripennis (Motschulsky… more

Data e ora di chiusura:

L’intervento “Produzione integrata” prevede un sostegno per ettaro di SAU (cfr. Definizioni) a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di Produzione Integrata (DPI) stabiliti per la fase di coltivazione, aderendo al Sistema di Qualità Nazionale Produzione integrata (SQNPI). I DPIsono approvati con provvedimenti regionali, sulla base delle “Linee guida nazionali per la produzione integrata delle colture” approvate ai sensi della L… more

Data e ora di chiusura:

L’intervento ha come obiettivo quello di contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità legata alla zootecnia, attraverso l’incentivazione degli agricoltori ad allevare razze locali, la cui conservazione riveste un particolare rilievo dal punto di vista genetico e culturale, al fine di ovviare al fenomeno di erosione delle risorse genetiche animali autoctone. È prevista la corresponsione di aiuti, erogati annualmente su base forfettaria, a favore di soggetti che, su base… more

Data e ora di chiusura:

L’intervento ha come obiettivo quello di contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi prevedendo un sostegno a superficie e/o a pianta isolata a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nella conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio estinzione/erosione genetica. È prevista la corresponsione di aiuti, erogati annualmente su base forfettaria, a favore… more

Data e ora di chiusura:

L’intervento è finalizzato a favorire la ripresa dell’attività delle imprese del settore turistico-ricettivo, termale e della ristorazione localizzate nei comuni appartenenti ai comprensori sciistici del territorio regionale e danneggiate a seguito della carenza di neve verificatasi nel periodo 1° novembre 2022-15 gennaio 2023.

Data e ora di chiusura:

Il bando è finalizzato alla concessione di contributi in conto capitale a copertura dei costi sostenuti per il ripristino dei terreni agricoli distrutti o danneggiati dall’evento alluvionale verificatosi nei giorni 2-5 novembre 2023 (per il quale è stato dichiarato lo stato di emergenza).

Data e ora di chiusura:

l bando definisce le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste per l’ammodernamento delle macchine agricole, nell’ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 – 

“Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” del PNRR. 

Sono ammissibili a finanziamento esclusivamente le seguenti tipologie di spesa: 

a. supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione; … more