Data e ora di chiusura:

Il bando mira a sostenere gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese toscane, sostenendo la cooperazione tra micro, piccole, medie imprese e grandi imprese e tra imprese e organismi di ricerca, anche al fine di favorire la transizione ecologica. 

Sono ammissibili i seguenti costi, sostenuti a partire dalla data di inizio progetto, convenzionale o anticipato, se direttamente pertinenti all’unità produttiva oggetto di intervento: 

a) le spese… more

Data e ora di chiusura:

La misura mira a sostenere progetti di ricerca innovativi nel settore dell'alimentazione e della nutrizione. Questi progetti possono includere lo sviluppo di nuove tecnologie per l'industria alimentare, l'ottimizzazione dei processi produttivi per ridurre l'impatto ambientale, l'analisi di comportamenti alimentari per promuovere scelte salutari nella popolazione, e l'educazione alimentare mirata a diverse fasce d'età. 

L'obiettivo è incoraggiare l'adozione di pratiche sostenibili e… more

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy destina fondi al Fondo centrale di garanzia per le PMI, supportando il microcredito italiano a beneficio di chi non dispone delle garanzie necessarie per accedere a prestiti bancari. Questa iniziativa, che prevede la garanzia pubblica su operazioni di microcredito, mira a promuovere l'avvio e lo sviluppo di microimprese facilitandone l'accesso al credito. Il microcredito è rivolto a coloro che faticano ad ottenere finanziamenti bancari per… more

Data e ora di chiusura:

Il bando finanzia progetti di ricerca fondamentale e ricerca industriale volti a promuovere l'innovazione in relazione a prodotti, processi o servizi nei settori chiave del Made in Italy, puntando sull'impatto sostenibile e sulla circolarità. 

I settori chiave del PE MICS sono: 

• abbigliamento, moda, abbigliamento, pelle, tessile, calzature, occhiali e accessori 

• arredamento, arredi e interni, contratti, esposizioni, yacht design 

• automazione, automazione… more

Data e ora di chiusura:

Il bando disciplina la concessione e l’erogazione di contributi – in forma di bonus – finalizzati a sviluppare l’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle mPI manifatturiere, anche aderenti alle reti o ai consorzi, mediante l’impiego delle soluzioni digitali e consulenziali per l’export disponibili sul mercato

Data e ora di chiusura:

Il bando finanzia progetti che interessano i territori (cd. area di cooperazione) dei cantoni Vallese, Ticino e Grigioni e le regioni Lombardia (Como, Varese, Sondrio, Lecco), Piemonte (Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Biella, Novara), Valle d’Aosta e Provincia Autonoma di Bolzano.I progetti possono riguardare i seguenti temi: 

- Sviluppo e rafforzamento delle capacità di ricerca e di innovazione e introduzione di tecnologie avanzate; 

- Adattamento ai cambiamenti climatici,… more

Il Fondo per le PMI è un regime di sovvenzioni concepito per aiutare le PMI dell’UE a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale. Si tratta di un programma di rimborso che emette voucher utilizzabili per coprire in parte le tasse relative a marchi, disegni e modelli, brevetti e varietà vegetale comunitaria.

Data e ora di chiusura:

L'avviso prevede un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino. Gli investimenti sono diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda del mercato e ad aumentarne la competitività e riguardano la produzione e/o la commercializzazione dei prodotti, anche al fine di migliorare i risparmi energetici, l’… more

Data e ora di chiusura:

L’intervento mira a sostenere gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese toscane, favorendo la cooperazione tra imprese e tra imprese e organismi di ricerca, anche al fine di favorire la transizione ecologica. In particolare, l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di: 

• sovvenzione in c/capitale diretta alla spesa; 

• sovvenzione in c/capitale commisurata agli interessi… more

Data e ora di chiusura:

L’intervento mira a sostenere gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese toscane, sostenendo la cooperazione tra MPMI e GI e tra imprese e organismi di ricerca, anche al fine di favorire la transizione ecologica. 

In particolare, l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di: 

• sovvenzione in c/capitale diretta alla spesa; 

• sovvenzione in c/capitale commisurata… more