L’intervento settoriale Investimenti prevede un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino. Il sostegno è diretto a migliorare il rendimento globale dell’impresa, in termini di adeguamento alla domanda del mercato, ad aumentare la competitività delle imprese dal punto di vista della produzione e/o commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, anche al fine di… more
Regione Umbria promuove lo sviluppo e il rafforzamento della cooperazione e sostiene l’innovazione delle imprese cooperative valorizzandone le potenzialità per il sostegno e lo sviluppo dell’occupazione.
Con l’Avviso Foncooper si intende avviare un intervento a favore di imprese cooperative per la realizzazione di progetti di sviluppo in considerazione dell’attuale contesto economico-finanziario, per migliorare l’impatto dello strumento sul settore cooperativo.
L'avviso si rivolge alle PMI industriali marchigiane per supportarle nei loro programmi di crescita, innovazione e qualificazione dei propri processi produttivi.
La misura, pertanto, sostiene:
• progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti di innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili
• progetti per la… more
La misura sostiene i programmi di investimento finalizzati alla concretizzazione di:
• progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti di innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili
• creazione di nuove imprese artigiane.
L'intervento mira a sostenere e incrementare l’offerta di prodotti alimentari tipici (PAT), a indicazione geografica protetta (DOP, IGP e STG) e biologici nel settore delle attività ricettive, di ristorazione e di pubblici esercizi, garantendo una migliore conoscenza e consumo dei prodotti agroalimentari provenienti dalla Regione Marche, rappresentativi della storia e della cultura enogastronomica del territorio.
L’intervento mira altresì ad aumentare la quota di mercato di tali… more
Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti di imprese localizzate sul proprio territorio, finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea del sistema produttivo ed in particolare delle micro, piccole e medie imprese con l’obiettivo di incrementare l’export e le imprese esportatrici, in attuazione dell’azione di intervento 1.3.1 “Sostegno alle PMI- export” di cui al PR FESR Toscana 2021-2027.
Il bando supporta programmi di ricerca, sviluppo e innovazione orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle tecnologie abilitanti di Industria 4.0 mediante l’utilizzo dei big data, con particolare riferimento a:
- big data;
- smart products;
- ICT per macchine e linee di produzione;
- sistemi avanzati per gestione processi produzione;
- security e blockchain;
- Additive… more
Per consentire la tempestiva ripresa delle attività economiche, Simest eroga un contributo a sostegno dei comprovati danni diretti subiti dalle imprese esportatrici localizzate nei territori interessati colpiti dall’evento, al fine di consentire la tempestiva ripresa delle attività delle stesse. Il contributo previsto è a copertura dei danni materiali ad attivi (per esempio immobili, attrezzature, macchinari, automezzi e scorte di magazzino) subiti dall’impresa richiedente con un nesso… more
L'intervento mira alla concessione di contributi per l’apertura di nuovi negozi di vendita di prodotti sfusi e alla spina o per la realizzazione di punti vendita di prodotti sfusi e alla spina in esercizi commerciali già esistenti.
Il bando, aperto esclusivamente ai candidati che hanno superato positivamente la verifica di pre-ammissibilità, è finalizzato alla selezione, valutazione e approvazione delle Strategie che verranno presentate e successivamente attuate dai GAL con le risorse Feasr dell’intervento SRG06 “Leader - attuazione strategie di sviluppo locale” del Complemento di sviluppo rurale della Regione Toscana 2023-2027.
Copyright 2022 - All Rights Reserved