La misura contribuisce a migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e a incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento delle stesse, in particolare per aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività con azioni di consulenza relative al miglioramento economico delle aziende agricole e la gestione sostenibile delle attività aziendali.
Il bando intende procedere all’acquisizione di proposte progettuali innovative finalizzate all’impiego delle tecnologie emergenti basate sull’uso e sullo sviluppo delle reti mobili ultra veloci (5G) e di nuova generazione (6G) per l’introduzione di nuovi prodotti, processi e servizi nel settore della produzione, distribuzione e fruizione di contenuti audiovisivi.
Il bando intende stimolare e valorizzare la capacità progettuale dell’ecosistema legato al mondo dell’audiovisivo e delle… more
Fondimpresa finanzia piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di trasformazione green o di economia circolare nell’ambito delle proprie attività.
Il Piano formativo finanziato deve avere ad oggetto esclusivamente i seguenti ambiti:
- Progetti o interventi di Trasformazione Green nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un… more
Il bando Laboratorio Italia 2023, ideato da Fondazione Tertio Millennio ETS con il supporto tecnico di “NeXt - Nuova Economia per Tutti” APS ETS, si propone il duplice obiettivo di consolidare le strategie di sviluppo sostenibile di cooperative, consorzi di cooperative e imprese sociali già costituite/i e di favorire e supportare la nascita di nuove startup cooperative sostenibili in grado di rispondere alle esigenze dei territori generando impatti economici, sociali e ambientali positivi.… more
Realizzazione di investimenti sui mercati internazionali, relativi all’apertura di nuove strutture commerciali all’estero ove non già presenti o al potenziamento e/o sostituzione di una propria struttura già esistente (ed eccezione del negozio), per la promozione di beni e/o servizi prodotti in Italia o a marchio italiano registrato. attraverso:
• l’apertura di una nuova struttura di tipologia negozio in un Paese estero in cui non sono già presenti proprie strutture;
• l… more
Il bando mira a rafforzare la competitività internazionale delle imprese sostenendo le spese per:
- l’inserimento temporaneo nell’impresa di Temporary Manager,
- la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internalizzazione dell’Impresa sui mercati internazionali;
- l’inserimento temporaneo nell’Impresa di Temporary Manager, per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a… more
Il bando mira a rafforzare la competitività internazionale delle imprese sostenendone le spese per l’attività consulenziale destinata ad investimenti per una crescita sostenibile sui mercati esteri.
Finanzia la realizzazione di progetti di internazionalizzazione dell’impresa aventi ad oggetto:
a) consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione dell’impresa inclusa la formazione relativa a tematiche di export e internazionalizzazione e/o l’… more
Il finanziamento finanzia spese per la transizione digitale, anche in Italia e, nello specifico:
• integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
• realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali in ottica digitale;
• investimenti in attrezzature tecnologiche, programmi informatici e contenuti digitali;
• consulenze in ambito digitale (esempio: digital manager);
• disaster recovery e business continuity;
•… more
Il CLLD intende sostenere le strategie di sviluppo locale attraverso la costituzione, il coinvolgimento e la partecipazione attiva del partenariato locale pubblico e privato, la programmazione dal basso, la progettazione integrata territoriale, l’integrazione multisettoriale degli interventi e la messa in rete dei partenariati locali.
Regione Marche intende accrescere e qualificare le presenze turistiche e favorire la destagionalizzazione attraverso l’incentivazione della domanda, prevedendo l’erogazione di contributi a favore dei tour operator e delle agenzie di viaggio che creeranno flussi turistici in entrata nei mesi di minor afflusso turistico vendendo contratti di viaggio per soggiorni nelle strutture ricettive regionali.
Copyright 2022 - All Rights Reserved