Data e ora di chiusura:

Il bando ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali di donne e uomini ai margini del mercato del lavoro – disoccupate/i e inattive/i – di età compresa tra i 34 e i 50 anni, al fine di garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro.

Data e ora di chiusura:

Il bando è finalizzato a sostenere le iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per i progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici (PNRR-M1C3-I2.1). Le iniziative imprenditoriali, in sinergia con i progetti locali di rigenerazione culturale e sociale, finalizzati al rilancio economico e occupazionale e al contrasto dello spopolamento, attraverso interventi che promuovono nuova residenzialità, e incentivano la creazione di… more

Il Bonus Ambiente è una misura agevolativa sotto forma di credito di imposta, per favorire le erogazioni liberali, effettuate nei periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2018, per interventi su edifici e terreni pubblici, sulla base di progetti presentati dagli enti proprietari, ai fini della bonifica ambientale, compresa la rimozione dell’amianto dagli edifici, della prevenzione e del risanamento del dissesto idrogeologico, della realizzazione o della ristrutturazione… more

Data e ora di chiusura:

Il bando disciplina le modalità di concessione di contributi a progetti di scrittura di sceneggiature, sviluppo e produzione di opere audiovisive.

Per l’anno 2023, sono stanziate risorse totali pari a 44.700.000 €, così ripartite fra le seguenti linee di intervento:

  • scrittura di sceneggiature di opere cinematografiche, televisive e web: 1.200.000 €;
  • sviluppo di opere cinematografiche, televisive e web: 3.000.000 €;
  • produzione di opere cinematografiche… more
Data e ora di chiusura:

Questo progetto mira a rafforzare la resilienza e la capacità di innovazione, la competitività e la sostenibilità degli ecosistemi dell’economia sociale, con particolare attenzione alle imprese sociali tecnologiche.

Il progetto fornirà loro sostegno sotto forma di sovvenzioni, voucher e servizi professionali.

Data e ora di chiusura:

Il progetto, nato dalla collaborazione tra Sport e Salute e Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, ha l’obiettivo di realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero.

Data e ora di chiusura:

Il progetto promuove lo sport come strumento e opportunità di rieducazione per i detenuti, attraverso il potenziamento dell’attività sportiva negli istituti penitenziari per adulti e minorili, in collaborazione con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità.

Il progetto prevede la realizzazione di attività fisico/sportiva e di formazione per i detenuti e di formazione destinato agli operatori sportivi e al personale… more

Data e ora di chiusura:

Il progetto ha lo scopo di supportare le associazioni e società sportive dilettantistiche ASD/SSD e gli enti del terzo settore di ambito sportivo che svolgono attività di carattere sociale sul territorio attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di integrazione dei gruppi a rischio di emarginazione e delle minoranze, garantendo a tutti l'… more

Data e ora di chiusura:

Il progetto ha lo scopo di supportare le associazioni e società sportive dilettantistiche e gli enti del terzo settore di ambito sportivo che operano in contesti territoriali difficili, in collaborazione con altri soggetti operanti sul territorio, utilizzando lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo e inclusione sociale.

Il progetto intende favorire l’alleanza educativa tra il sistema sportivo e il sistema del terzo settore grazie a presidi al servizio delle… more

Data e ora di chiusura:

Il progetto è finalizzato a proporre attività sportive mirate alle donne vittime di violenza e abusi, non solo fisici ma anche psicologici, per consentire loro di ottenere, tramite il valore dello sport, un sostegno per reinserirsi nel tessuto sociale con una rinnovata fiducia nelle loro capacità. L’iniziativa ha inoltre lo scopo, attraverso la pratica sportiva, di aiutare le donne ad attutire i loro disagi emotivi e psicologici, rafforzandole e incoraggiandole.