Il bando, rivolto ai gestori degli impianti di risalita e delle piste da sci, punta a sostenere il funzionamento delle infrastrutture sportive per i maggiori costi sostenuti nella stagione invernale 2022/2023 rispetto alla stagione invernale precedente.
Sono considerate ammissibili, le maggiori spese sostenute nel periodo compreso tra il 1° novembre 2022 e il 30 aprile 2023 rispetto al periodo compreso tra il 1° novembre 2021 e il 30 aprile 2022, relativamente alle seguenti… more
La misura è finalizzata alla promozione della cultura e dell’etica sportiva attraverso il sostegno a specifici progetti realizzati nel territorio della Regione Marche, che si caratterizzino per l’elevato valore di diffusione dei valori fondanti la pratica motoria, sportiva e agonistica, in particolare nelle fasce di età giovanile e scolare.
Il bando è finalizzato a sostenere eventi e rassegne cinematografiche all’aperto valorizzando il lavoro svolto dalle associazioni, dalle cooperative e dalle società che svolgono l'attività di proiezione cinematografica.
L’azione B1 intende promuovere la riduzione dell’impronta ecologica degli eventi culturali favorendo l’inclusione di criteri sociali e ambientali nelle politiche degli appalti pubblici, orientando così la filiera verso l’eco-innovazione di prodotti e servizi.
Nello specifico i progetti di capacity building, che potranno includere attività di formazione, scambio di buone pratiche, momenti di apprendimento tra pari, nonché adozione di strategie di cooperazione, avranno l’obiettivo… more
Il bando finanzia interventi per migliorare l’ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi, incoraggiando la cooperazione tra operatori culturali e organizzazioni e facilitando upskill e reskill.
Sulla base degli obiettivi sopraindicati i progetti dovranno rivolgersi ai destinatari appartenenti ad almeno uno dei seguenti macro-ambiti tematici di intervento:
• macro-ambito A: musica; audiovisivo e radio (inclusi: film/cinema, televisione, videogiochi, software e… more
Le agevolazioni saranno erogate alle imprese che presentino programmi industriali comprendenti progetti di investimento produttivo ed, eventualmente, progetti di ricerca e sviluppo, con l’esclusione, quindi, dei programmi per la tutela ambientale. Gli investimenti devono essere realizzati nelle aree del territorio nazionale diverse da quelle classificate quali “zone a” nell’ambito della Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale vigente.
I programmi potranno essere attuati:… more
L’incentivo “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) promuove l'innovazione e l'eco-design inclusivo, anche in termini di economia circolare, e orienta il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti dell'ambiente e del clima.
La misura è promossa dal Ministero della Cultura ed è gestita da Invitalia. Più in dettaglio, TOCC rientra nella Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3),… more
L'avviso è finalizzato a fornire supporto ai settori culturali e creativi, attraverso contributi finanziari, per realizzare attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima, coniugando design e sostenibilità, orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente.
Il bando ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali di lavoratori e lavoratrici con mansioni a forte rischio di sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica (“beneficiari”), che hanno quindi la necessità di reinventarsi all’interno del mondo del lavoro e acquisire un impiego a più alto valore aggiunto, con il fine ultimo di migliorare le proprie condizioni lavorative.
Copyright 2022 - All Rights Reserved