Data e ora di chiusura:

L’obiettivo del bando è favorire l’attuazione dei Progetti Integrati Locali (PIL), ai fini di sostenere la potenziale efficacia in termini di aumento diretto di occupazione nel caso di obiettivi economici del PIL e di aumento diretto dei servizi alla popolazione nel caso di obiettivi sociali del PIL. Il presente bando interessa parte del territorio di riferimento del GAL Sibilla e specificatamente i Comuni del PIL “Cuore Azzurro”: Gualdo, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Sarnano.

Data e ora di chiusura:

L'avviso prevede la concessione di contributi regionali destinati alla valorizzazione di dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico e culturale accreditati nella omonima rete regionale.

EMEC Srl attraverso la challenge cerca soluzioni innovative di packaging legate a nuovi materiali e al design. In particolare: 

• innovazione di materiali esistenti e/o nuovi materiali degli imballaggi per garantire: 

– un minore impatto ambientale in ogni elemento facente parte del packaging (ad esempio confezioni dei singoli prodotti, utilizzo di colori e stampe con inchiostri a impatto zero); 

– sicurezza nel trasporto e protezione anche dagli sbalzi termici. … more

Data e ora di chiusura:

Il bando mira a favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. I programmi di investimento devono essere volti a perseguire, attraverso interventi sul processo produttivo già esistente nell’unità produttiva oggetto di intervento: 

• una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa. È prevista anche l’ammissibilità di spese accessorie, nel limite del 40%, connesse all’installazione di… more

Data e ora di chiusura:

Il Bonus colonnine per imprese e professionisti sostiene l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti. nello specifico il contributo in conto capitale è concesso ed erogato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - MASE ed è gestito da Invitalia. Le risorse disponibili sono pari a 87,5 milioni e sono così ripartite: 

70 milioni di euro per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di… more

Il bando finanzia programmi che puntano a sostenere i processi di produzione rispettosi dell'ambiente e l'utilizzo efficiente delle risorse e i programmi volti alla promozione dell'efficienza energetica delle imprese. Inoltre i programmi di investimento devono, in ogni caso, essere finalizzati allo svolgimento delle seguenti attività economiche: 

• attività manifatturiere (sezione C classificazione delle attività economiche ATECO 2007), ad eccezione dei divieti e limitazioni… more

Data e ora di chiusura:

Programmi di investimento, eventualmente accompagnati da progetti di formazione del personale, che perseguono una o più delle seguenti finalità: 

• una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa; 

• uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate. Durata massima: 36 mesi. 

Sono ammissibili spese… more

Data e ora di chiusura:

Il bando finanzia l'acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (come ad esempio colonnine o wall box). 

Sono ammissibili le seguenti spese: 

• l'acquisto e la messa in opera di infrastrutture di ricarica, ivi comprese - ove necessario - le spese per l'installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio; 

• spese di… more

Data e ora di chiusura:

Il bando è finalizzato a sostenere progetti finalizzati a migliorare la sicurezza delle comunità locali.

Data e ora di chiusura:

Regione Umbria, nell’ambito del PR FESR 2021-2027 ha emanato un avviso atto a sostenere: 

• la promozione dell’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra; 

• la promozione delle energie rinnovabili; 

• la promozione dell'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici. 

Sono ammissibili gli interventi finalizzati: 

a) alla… more