L’ operazione intende sostenere investimenti materiali per la salvaguardia, il ripristino ed il miglioramento della biodiversità e del paesaggio valorizzando il territorio regionale in termini di pubblica utilità e permettendo il finanziamento di interventi accessori che non comportino rilevanti aumenti di valore economico o di redditività a vantaggio dei beneficiari. Si vogliono mitigare gli impatti agricoli sull’ambiente e ridurre il conflitto tra le attività agricole e le esigenze di… more
Il bando intende sostenere e incentivare le attività delle associazioni di volontariato e dei gruppi comunali e intercomunali di protezione civile con l’obiettivo di migliorarne l’operatività mediante l’acquisizione di attrezzature e la dotazione dei mezzi per la salvaguardia della popolazione, dei beni, degli insediamenti e dell’ambiente, dai danni o dal pericolo incombente derivanti da calamità naturali, catastrofi o altri eventi calamitosi.
Gli interventi ammissibili riguardano… more
Il bando finanzia la realizzazione di impianti fotovoltaici su fabbricati agricoli, zootecnici e agroindustriali, nonché riqualificazione edile ed energetica della copertura di tali edifici.
L'installazione di un nuovo impianto fotovoltaico dovrà essere con potenza di picco complessiva non inferiore a 6 kWp e non superiore a 1000 kWp, per soddisfare l’autoconsumo del beneficiari singolo o l’autoconsumo condiviso nel caso di domanda presentata in forma aggregata.
Unitamente… more
L’articolo 1, comma 1090, della legge 27 dicembre 2017, n.205 ha istituto nello stato di previsione del Ministero un apposito Fondo per il commercio equo e solidale, convertito in decreto- legge del 23 agosto 2022 secondo cui:
“Le pubbliche amministrazioni che bandiscono gare di appalto per la fornitura di prodotti di consumo alle proprie strutture possono prevedere, nei capitolati di gara, meccanismi che promuovono l'utilizzo di prodotti del commercio equo e solidale. In favore… more
Fondimpresa finanzia piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di trasformazione green o di economia circolare nell’ambito delle proprie attività.
Il Piano formativo finanziato deve avere ad oggetto esclusivamente i seguenti ambiti:
- Progetti o interventi di Trasformazione Green nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un… more
Il finanziamento finanzia spese per la transizione digitale, anche in Italia e, nello specifico:
• integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
• realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali in ottica digitale;
• investimenti in attrezzature tecnologiche, programmi informatici e contenuti digitali;
• consulenze in ambito digitale (esempio: digital manager);
• disaster recovery e business continuity;
•… more
Il bando è finalizzato a concedere contributi per investimenti destinati alla realizzazione di interventi di ammodernamento delle reti irrigue al fine di ridurre le perdite e di incentivare l’uso efficiente della risorsa acqua.
Il sostegno è concesso per gli interventi sulle infrastrutture irrigue gestite dal Consorzio di Bonifica delle Marche ai sensi della LR n. 13/2013 per aumentare l’efficienza delle reti, senza aumento delle superfici irrigate e in aderenza alle previsioni del… more
Il CLLD intende sostenere le strategie di sviluppo locale attraverso la costituzione, il coinvolgimento e la partecipazione attiva del partenariato locale pubblico e privato, la programmazione dal basso, la progettazione integrata territoriale, l’integrazione multisettoriale degli interventi e la messa in rete dei partenariati locali.
La misura finanzia gli investimenti relativi al patrimonio culturale e naturale delle aree rurali svolti nell’area GAL Piceno, quali:
a. studi di fattibilità per l’organizzazione di nuovi percorsi tematici in relazione ad aree o siti di rilevante interesse ambientale, storico-paesaggistico anche per la presenza di beni culturali o di elementi della tradizione di determinate aree, nonché di sentieri di interesse regionale. Tali studi sono ammessi solo se legati ad investimenti… more
Le proposte progettuali presentate dovranno riguardare almeno una delle seguenti tipologie di intervento:
• ideare, realizzare e promuovere percorsi turistici innovativi utili a ridurre il sovraffollamento turistico delle aree a maggior afflusso turistico, tra cui i siti patrimoni UNESCO;
• ideare e promuovere itinerari che valorizzino l’intero patrimonio turistico del territorio, includendo aree e attrazioni distanti dai percorsi convenzionali con maggiore afflusso… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved