LCon il presente intervento la Regione Toscana migliora il livello di sicurezza sanitaria, intervenendo a favore delle aziende agricole con allevamento zootecnico ovino, caprino, bovino e bufalino, al fine di incentivare la collaborazione con le autorità sanitarie preposte alla attuazione del Piano di sorveglianza sierologica per la febbre catarrale degli ovini (blue tongue) prevista dall’Ordinanza del Ministero della Sanità 11/05/2001.
Regione Toscana indice l'avviso per la selezione e la concessione di contributi a sostegno di progetti con concorso finale, per le scuole superiori di secondo grado – istituti tecnici e professionali a indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustriale – volti alla sensibilizzazione degli studenti sull’importanza della biodiversità di interesse agricolo e alimentare e all’animazione della Giornata nazionale dell’Agrobiodiversità del 2024.
Il CLLD intende sostenere le strategie di sviluppo locale attraverso la costituzione, il coinvolgimento e la partecipazione attiva del partenariato locale pubblico e privato, la programmazione dal basso, la progettazione integrata territoriale, l’integrazione multisettoriale degli interventi e la messa in rete dei partenariati locali.
L’intervento settoriale Investimenti prevede un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino. Il sostegno è diretto a migliorare il rendimento globale dell’impresa, in termini di adeguamento alla domanda del mercato, ad aumentare la competitività delle imprese dal punto di vista della produzione e/o commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, anche al fine di… more
Lo scopo dell'avviso è di promuovere attività di formazione e acquisizione di competenze nel settore agricolo.
Ai fini del miglioramento della competitività e dell’efficienza di impresa si ritiene opportuno affrontare, durante l’attività formativa, i temi relativi alla gestione sostenibile delle risorse naturali, all’utilizzo di tecniche e pratiche aziendali a minor impatto ambientale ed ecocompatibili, per ottimizzare i processi produttivi aziendali e contestualmente migliorare la… more
L'avviso, promosso dall'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio (ARSIAL), è volto al finanziamento di progetti di promozione, valorizzazione, ricerca e sperimentazione, che riguardano prodotti agricoli e il patrimonio enogastronomico laziale.
L’intervento è finalizzato alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con caratterizzazione ambientale ossia alla realizzazione e/o ripristino della funzionalità di infrastrutture ecologiche connesse all’acqua quali a titolo esemplificativo laghetti, stagni, aree umide, prati umidi, fontanili, lanche, maceri, canali di adduzione per aree umide, pozze e altre strutture di abbeverata, anche per la funzione di fitodepurazione. Ciò in connessione con gli obiettivi specifici del… more
Il presente Bando è finalizzato a concedere contributi per investimenti destinati alla realizzazione di interventi per il miglioramento e il potenziamento delle infrastrutture di accesso ai terreni agricoli e a servizio delle imprese agricole. Gli interventi sono rivolti alla viabilità minore di collegamento alla viabilità pubblica ed interessano strade vicinali ed interpoderali, di uso pubblico o meno.
Il miglioramento viario ha lo scopo di incentivare la competitività delle… more
Lo scopo del bando è supportare l’avanzamento della maturità tecnologica di processi, prodotti, servizi innovativi che partano da un TRL5.
Il bando è rivolto a tutte le imprese che vogliono sfruttare le tecnologie, i servizi e le infrastrutture del CIM4.0 per sviluppare il proprio progetto innovativo sui tre ambiti di intervento previsti:
• industry 4.0;
• manifattura sostenibile per aerospace;
• manifattura sostenibile per automotive.
Le proposte… more
La finalità del bando pubblico è di sostenere gli interventi in agricoltura mediante forme di attività complementari volte a qualificare e valorizzare le risorse specifiche del territorio, la multifunzionalità in agricoltura e la differenziazione dei redditi agricoli. In tale contesto la misura si pone l’obiettivo di incentivare gli investimenti volti alle attività di diversificazione dei redditi delle aziende agricole, attraverso la creazione, il potenziamento, la qualificazione di attività… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved