L’intervento prevede un sostegno/premio per ettaro di superficie agraria utilizzata (Sau) a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare sulle superfici a seminativo una delle seguenti azioni:
• azione 3.1 - adozione di tecniche di semina su sodo/no tillage (NT);
• azione 3.2 - adozione di tecniche di minima lavorazione / minimum tillage (MT) e/o di tecniche di lavorazione a bande / strip tillage.
Azione 3.1 - Adozione di tecniche di Semina su sodo/no… more
Il bando definisce le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste per l’ammodernamento dei frantoi oleari, nell’ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 – “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari” - del PNRR. Il bando è finalizzato a garantire il sostegno a favore delle imprese del settore della produzione dell’olio al fine di ammodernare gli impianti di… more
Lazio Innova intende selezionare soluzioni innovative, per inserirle in un percorso di co-progettazione (Laboratorio) per migliorarle dal punto di vista funzionale e gestionale, renderle più coerenti con le richieste del mondo imprenditoriale raccolte nella fase consultiva e facilitare il loro accesso al mercato.
In particolare si ricercano soluzioni per:
• migliorare i processi di trasformazione e conservazione degli alimenti, in termini di aumento dell’efficienza, della … more
Nell’ambito del “Sottoprogramma Apistico Regionale 2023-2027” approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 1207/2022 e in coerenza con gli obiettivi generali e specifici di cui all'articolo 5 e dell'articolo 6 del Regolamento (UE) n. 2021/2115, con gli obiettivi previsti dal “Piano Strategico della PAC 2023-2027” per l’apicoltura e con quanto stabilito dalla LR n. 17/2022, il bando per l’anno apistico 2023/2024 intende migliorare l’orientamento al mercato e aumentare la… more
Il bando pubblico definisce le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste per l’ammodernamento dei frantoi oleari, nell’ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 – “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare”, Sottomisura “Ammodernamento dei frantoi oleari” del PNRR.
La misura attiva un sostegno, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, per l’ammodernamento degli impianti di lavorazione,… more
L’Intervento si pone l’obiettivo di offrire opportunità e strumenti per attrarre i giovani nel settore agricolo marchigiano e per consentire di attuare idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini di economici e sociali.
L’insediamento viene sostenuto attraverso un premio in conto capitale e la possibilità di attivare contestualmente, da parte dello stesso richiedente, più interventi con scelta… more
Il fondo è volto a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'… more
il bandofinanzia progetti di investimento con i seguenti obiettivi:
• positivo impatto sull’occupazione;
• recupero e riqualificazione di strutture dismesse o sottoutilizzate;
• realizzazione/consolidamento di sistemi di filiera diretta ed allargata;
• contributo allo sviluppo tecnologico;
• rilevante presenza dell’impresa sui mercati esteri;
• impatto ambientale.
Sono ammissibili spese per:
• suolo aziendale (max 10… more
Sul sito del MASAF è stato pubblicato il provvedimento che dispone risorse finanziarie residue pari a 19.644.443,25 € a sostegno di interventi destinati alla filiera suinicola italiana che ha subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste Suina Africana (PSA), nel periodo 1° luglio 2022 – 31 luglio 2023.
Il sostegno è finalizzato a compensare gli imprenditori delle perdite dovute a:
a) deprezzamento dei riproduttori, dei… more
Il bando è finalizzato a garantire un sostegno per investimenti atti ad accrescere la biosicurezza degli allevamenti suini, evitando ai maiali e suidi allevati di entrare in contatto con il virus della PSA
Copyright 2022 - All Rights Reserved