Regione Marche intende accrescere e qualificare le presenze turistiche e favorire la destagionalizzazione attraverso l’incentivazione della domanda, prevedendo l’erogazione di contributi a favore dei tour operator e delle agenzie di viaggio che creeranno flussi turistici in entrata nei mesi di minor afflusso turistico vendendo contratti di viaggio per soggiorni nelle strutture ricettive regionali.
L’intervento settoriale Investimenti prevede un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino. Il sostegno è diretto a migliorare il rendimento globale dell’impresa, in termini di adeguamento alla domanda del mercato, ad aumentare la competitività delle imprese dal punto di vista della produzione e/o commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, anche al fine di… more
L'avviso si rivolge alle PMI industriali marchigiane per supportarle nei loro programmi di crescita, innovazione e qualificazione dei propri processi produttivi.
La misura, pertanto, sostiene:
• progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti di innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili
• progetti per la… more
La misura sostiene i programmi di investimento finalizzati alla concretizzazione di:
• progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti di innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili
• creazione di nuove imprese artigiane.
L’intervento è finalizzato alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con caratterizzazione ambientale ossia alla realizzazione e/o ripristino della funzionalità di infrastrutture ecologiche connesse all’acqua quali a titolo esemplificativo laghetti, stagni, aree umide, prati umidi, fontanili, lanche, maceri, canali di adduzione per aree umide, pozze e altre strutture di abbeverata, anche per la funzione di fitodepurazione. Ciò in connessione con gli obiettivi specifici del… more
L'intervento mira a sostenere e incrementare l’offerta di prodotti alimentari tipici (PAT), a indicazione geografica protetta (DOP, IGP e STG) e biologici nel settore delle attività ricettive, di ristorazione e di pubblici esercizi, garantendo una migliore conoscenza e consumo dei prodotti agroalimentari provenienti dalla Regione Marche, rappresentativi della storia e della cultura enogastronomica del territorio.
L’intervento mira altresì ad aumentare la quota di mercato di tali… more
Il presente Bando è finalizzato a concedere contributi per investimenti destinati alla realizzazione di interventi per il miglioramento e il potenziamento delle infrastrutture di accesso ai terreni agricoli e a servizio delle imprese agricole. Gli interventi sono rivolti alla viabilità minore di collegamento alla viabilità pubblica ed interessano strade vicinali ed interpoderali, di uso pubblico o meno.
Il miglioramento viario ha lo scopo di incentivare la competitività delle… more
La finalità dell’avviso è quella di offrire a soggetti, disoccupati, che si trovano fuori dal mercato del lavoro, una misura di politica attiva che si concretizza con la realizzazione di una “formazione on the job”, volta a contrastarne l’inattività e migliorarne le condizioni di accesso al mercato del lavoro. In sinergia con la programmazione europea e nazionale e in un’ottica rinnovata dei servizi offerti da parte dei centri per l’Impiego, si intende attuare e proseguire nella… more
La misura è finalizzata alla promozione della cultura e dell’etica sportiva attraverso il sostegno a specifici progetti realizzati nel territorio della Regione Marche, che si caratterizzino per l’elevato valore di diffusione dei valori fondanti la pratica motoria, sportiva e agonistica, in particolare nelle fasce di età giovanile e scolare.
La misura finanzia gli investimenti relativi al patrimonio culturale e naturale delle aree rurali svolti nell’area GAL Piceno, quali:
a. studi di fattibilità per l’organizzazione di nuovi percorsi tematici in relazione ad aree o siti di rilevante interesse ambientale, storico-paesaggistico anche per la presenza di beni culturali o di elementi della tradizione di determinate aree, nonché di sentieri di interesse regionale. Tali studi sono ammessi solo se legati ad investimenti… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved