Oggetto dell’avviso è la concessione di contributi agli enti locali del territorio toscano (Comuni singoli o associati, Unioni di Comuni, Città metropolitana di Firenze), al fine del loro coinvolgimento come soggetti sub-attuatori per il raggiungimento degli obiettivi del Progetto “Rete di servizi di facilitazione digitale - Regione Toscana buona compagnia 2.0”, e in particolare per l’attivazione di centri di facilitazione digitale dedicati ai cittadini.
L'avviso finanzia progetti di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo promossi da enti locali (Comuni, Province e Città metropolitana di Firenze), rivolti a ragazze e ragazzi in fascia di età utile per la frequenza della scuola secondaria di I e II grado, da attivarsi nelle scuole e/o nelle associazioni sportive dilettantistiche, con attività realizzate in collaborazione con gli enti del terzo settore.
Con D.G.R. n. 137/2023 viene dato avvio al nuovo programma di finanziamento per interventi di rigenerazione urbana, rivolto ai Comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti.
I contributi sono finalizzati:
Il bando viene emanato per dare attuazione alle azioni afferenti all’intervento B, Azioni B3, B4, B5, ai sensi del Reg. (UE) n. 2021/2115, e del DM 30/11/2022, n. 614768. In particolare si prevede sostegno agli investimenti finalizzati a:
L'avviso prevede la selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, Investimento 3.1 “Produzione in aree industriali dismesse”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
La Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico per la concessione di contributi in ambito sociale anno 2023 a soggetti del terzo settore. L'avviso si inquadra nel percorso stabilito dall'atto di indirizzo adottato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali che, dopo aver individuato gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili, destina una parte delle risorse finanziarie disponibili alla promozione e al sostegno di iniziative e… more
Il bando ha lo scopo di concedere contributi in conto capitale, calcolati in percentuale sull’importo ammesso a finanziamento, ai destinatari / beneficiari del bando che intendono realizzare nella propria azienda, investimenti finalizzati a diversificare l’attività agricola.
L'avviso finanzia investimenti per la realizzazione o il miglioramento di infrastrutture irrigue consortili pubbliche, finalizzati ai seguenti obiettivi:
L'avviso è relativo all'approvazione dell’avviso pubblico per il finanziamento di progetti formativi per la figura professionale di “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici” nell’ambito del PNRR Missione 1 - Componente 3 - Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”.
Con questa linea d’intervento si intende favorire processi di investimento innovativo, organizzativo e di processo produttivo nei settori della cooperazione agricola e nei consorzi forestali. Verranno pertanto sostenuti processi di innovazione, siano questi sia di tipo tecnologico che organizzativo, nei settori della cooperazione agricola e forestale, dando sostegno a progettualità che possano sviluppare e sostenere processi di innovazione produttiva, ma anche di valorizzazione delle… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved