Il fondo di patrimonializzazione PMI (FPPMI) ha l’obiettivo di rafforzare le imprese del territorio a sostegno dello sviluppo e della ripresa, per uscire dalla crisi che si sta attraversando a seguito della pandemia da Covid -19.
Il FPPMI è pertanto finalizzato alla concessione diretta di prestiti a PMI già costituite, che abbiano forma giuridica di società di capitali, a fronte di un aumento di capitale che determini un effettivo ingresso di risorse finanziarie nell’impresa (che… more
Regione Lazio intende promuovere un intervento che prevede l'erogazione di contributi finalizzati esclusivamente a contenere gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico, sostenuti dalle micro, piccole e medie imprese operanti nei Comuni maggiormente colpiti dagli eventi sismici del 201
L’intervento è finalizzato ad attivare azioni di informazione e promozione dei prodotti di qualità presso i consumatori dell’Unione Europea, perseguendo i seguenti obiettivi specifici: a. promuovere e realizzare azioni di informazione dei sistemi di produzione di qualità verso i consumatori e gli operatori; b. incentivare iniziative di promozione dei prodotti di qualità sul mercato interno dell’UE; c. informare i consumatori riguardo le caratteristiche nutrizionali dei prodotti di qualità e… more
Il bando intende sostenere la realizzazione di progetti volti ad introdurre soluzioni innovative di prodotto o di servizio basate sulla “twin transition” (transizione digitale e sostenibile), in un’ottica di promozione della digitalizzazione e di riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile, e che prevedano l’adozione di adeguate strategie commerciali e di marketing incentrate sul prodotto innovato.
Verranno finanziati gli… more
L’intervento prevede un sostegno/premio per ettaro di superficie agraria utilizzata (Sau) a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare sulle superfici a seminativo una delle seguenti azioni:
• azione 3.1 - adozione di tecniche di semina su sodo/no tillage (NT);
• azione 3.2 - adozione di tecniche di minima lavorazione / minimum tillage (MT) e/o di tecniche di lavorazione a bande / strip tillage.
Azione 3.1 - Adozione di tecniche di Semina su sodo/no… more
La Regione Umbria, in attuazione della LR n. 1/2018, intende promuovere lo sviluppo economico del territorio e l'occupazione fornendo un sostegno finanziario alle attività imprenditoriali e di lavoro autonomo di recente o prossima costituzione, con particolare riguardo a quelle promosse da donne e giov
Con il bando Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti localizzati sul proprio territorio, sostenendo investimenti in produzioni audiovisive con l’obiettivo di: a. promuovere il rafforzamento, la crescita e la competitività delle MPMI toscane operanti nel comparto del cinema e dell’audiovisivo, che operano lungo la filiera; b. valorizzare le professionalità tecnico-artistiche toscane nel settore audiovisivo; c. attrarre in Toscana società di produzione europee ed… more
Il bando definisce le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste per l’ammodernamento dei frantoi oleari, nell’ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 – “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari” - del PNRR. Il bando è finalizzato a garantire il sostegno a favore delle imprese del settore della produzione dell’olio al fine di ammodernare gli impianti di… more
L’obiettivo del bando è favorire l’attuazione dei Progetti Integrati Locali (PIL), ai fini di sostenere la potenziale efficacia in termini di aumento diretto di occupazione nel caso di obiettivi economici del PIL e di aumento diretto dei servizi alla popolazione nel caso di obiettivi sociali del PIL. Il presente bando interessa parte del territorio di riferimento del GAL Sibilla e specificatamente i Comuni del PIL “Cuore Azzurro”: Gualdo, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Sarnano.
Lazio Innova intende selezionare soluzioni innovative, per inserirle in un percorso di co-progettazione (Laboratorio) per migliorarle dal punto di vista funzionale e gestionale, renderle più coerenti con le richieste del mondo imprenditoriale raccolte nella fase consultiva e facilitare il loro accesso al mercato.
In particolare si ricercano soluzioni per:
• migliorare i processi di trasformazione e conservazione degli alimenti, in termini di aumento dell’efficienza, della … more
Copyright 2022 - All Rights Reserved